IL cuoio è un materiale naturale ricavato dalla pelle di svariati animali,mucche,cammelli,zebre,lama,etc.
In pratica si usa la pelle degli animali che vengono macellati per il consumo alimentare;in Europa si usa prevalentemente il pellame bovino,dopo esser stato pulito dal pelo e dai residui di carne comincia la concia vera e propria, un trattamento con estratti vegetali,tra i tanti ricordiamo il tannino,il risultato finale è un pellame utilizzato sin dalla preistoria dall’uomo,in quel periodo la tecnologia non era molto avanzata,il lavoro di scarnitura che oggi fanno le macchine i nostri avi lo facevano con i denti…….con un solo “lavoro” ottenevano un doppi risultato mangiavano,stringendo il pezzo di pelle tra i denti tiravano il lembo libero,usando i denti a mo di raschetto,ancora oggi questo metodo è utilizzato da alcune tribù esquimesi,anche loro come i primi uomini preparano stringhe e fettucce con la pelle degli animali cacciati;con l’avvento delle sostanze chimiche,ottenute con procedimenti molto + dannosi per l’ambiente della concia naturale,il consumo dei pellami in generale è diminuito notevolmente,gli animalisti pensano che sia un bel risultato,poco consumo di pellame=pochi animali morti,sarebbe cosi se gli animali non li mangiassimo…….
Il cuoio come tutti i materiali naturali non inquina,puo essere riutilizzato + volte per usi diversi, per esempio una giacca puo diventare un portafogli,ed entrambi gli oggetti hanno potenzialmente una vita almeno secolare,non dimentichiamo i calzari romani o altri oggetti in cuoi ritrovati dagli archeologi in varie campagne di scavo.
La Cuoieria Ciprillo è una bottega artigiana, in laboratorio si trasforma la materia prima, vero cuoio italiano conciato al vegetale,in oggetti finiti,dalle borse alle custodie per armi,dalle cinture ai caschi per moto,dalle borse per moto ai complementi d’arredo,scarpe escluse nel nostro laboratorio si trova di tutto,quello che non c’è si puo sempre fare;la Regione Siciliana,i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Palermo,la Sip di Palermo,quando ancora così si chiamava, l’Enel di Palermo,la Prefettura etc.etc. in 25 anni di attività abbiamo realizzato di tutto, gli oggetti più disparati,per tutte le esigenze,pubblico o privato
Cuoieria Ciprillo di Angelo Pernice, artigiano in Palermo, Via San Lorenzo 109, 90146
Cell.3387849512;
