
Lumetto in cuoio,dimensioni ridotte,altezza cm 30 circa,interamente realizzato a mano,cucita con lesina e spago cerato.





Seduta e spalliera realizzata in cuoio da 3 mm,telaio in legno fornito dal committente.

Seduta in pelle,usurata,secca,crepata e croccante prima dell’intervento,in laboratorio si esaminano gli oggetti,le condizioni del pellame e si decide come agire.

.dopo….il risultato dell’intervento ciprillesco è quello della foto in alto,gli oggetti affidati alle cure del nostro laboratorio,vengono sottoposti ad una serie manipolazioni quasi maniacali……spesso gli oggetti non vengono riconosciuti dai proprietari,non c’è soddisfazione maggiore,della faccia stupefatta e felice degli increduli clienti……pecunia a parte

Intervenire sul pellame delle sedie poltrone etc,implica intervenire sui telai delle sedie,in molti casi il pellame ha funzione strutturale,la robustezza la forza del cuoio sono fondamentali per la tenuta del telaio,oltre a dare un tocco di robusta eleganza agli oggetti stessi.


Un’accurata ispezione è fondamentale per la buona riuscita dell’operazione.
Il proprietario della sedia a fianco era disperato,una sedia piuttosto mal messa,con grande valore affettivo,temeva di doverla buttare,lui invece la usava regolarmente e voleva continuare ad usarla,la Cuoieria Ciprillo era l’ultima spiaggia


Un’immagine vale mille parole,il risultato ottenuto? sopra le nostre aspettative!

L’abbinamento acciaio/cuoio da risultati degni di nota,le variazioni sul tema sono praticamente infinite,


